Edited by

EDITORSHIPS

  • Screen Genealogies. From Optical Device to Environmental Medium, Amsterdam: Amsterdam University Press, 2019 (edited with Craig Buckley and Rüdiger Campe).
  • Early Film Theories in Italy 1896-1922, Amsterdam: Amsterdam University Press, 2017 (edited with Silvio Alovisio and Luca Mazzei).
  • L’arte al tempo dei media, Milano: postmedia•books, 2012.
  • Dall’inizio, alla fine / In the very beginning, at the very end. Teorie del cinema in prospettiva / Film Theories in Perspective (FilmForum 2009), Udine: Forum, 2010 (with Jane Gaines and Valentina Re).
  • È tutto un altro film. Più coraggio e più idee per il cinema italiano, Milano: Egea, 2007 (with Severino Salvemini).
  • Terre incognite. Lo spettatore italiano e le nuove forme dell’esperienza di visione del film, Roma: Carocci, 2006 (with Mariagrazia Fanchi).
  • Spettatori italiani. Riti e ambienti del consumo cinematografico (1900-1950), Roma: Carocci, 2006 (with E. Mosconi).
  • La Cineteca italiana. Una storia milanese, Quaderni della Fondazione Cineteca Italiana, Milano: Il castoro, 2005.
  • La realtà dell’immaginario. I media tra semiotica e sociologia. Studi in onore di Gianfranco Bettetini, Milano: Vita e Pensiero, 2003 (with Fausto Colombo and Armando Fumagalli).
  • Cinema: secondo secolo, terzo millennio. Osservatorio BNL sui mezzi di comunicazione. Primo rapporto, Roma: BNL Edizioni – Milano: Guerini e associati, 1998, (with Sergio Mariotti, Antonio Pilati and Francesco Silva).
  • Esperienze mediali : media e mondo di vita negli anni ’50 e negli anni ’90, Venezia: Centro studi di Telecom Italia, 1996 (with Mariagrazia Fanchi).
  • L’ospite fisso. Televisione e mass media nelle famiglie italiane, Milano: San Paolo, 1995.
  • La storia comune. Funzioni, forma e generi della fiction televisiva, Roma: Nuova Eri-VQPT, 1992 (with Federica Villa).
  • Tra me e te. Strategie di coinvolgimento dello spettatore nella neotelevisione, Roma: Eri-VQPT, 1988.
  • Un’altra volta ancora. Strategie di comunicazione e forme di sapere nel telefilm americano in Italia, Roma: Eri-VQPT, 1984.
  • L’immagine al plurale. Serialità e ripetizione nel cinema e nella televisione, Venezia: Marsilio, 1984.
  • Indagine su alcune regole di genere televisivo, Fondazione Angelo Rizzoli per lo studio dei processi di comunicazione di massa, 1979 (with Lucia Lumbelli and Mario Wolf).
  • Personale di Manoel de Oliveira, Venezia: La Biennale, 1976.

JOURNALS

  • Lasciare tracce. Essere tracciati. Comunicazioni Sociali, No. 1, 2010.
  • Relocation. Cinéma&Cie, No. 11 (Fall 2008).
  • Visioni. Tra cinema e letteratura. Panta, No. 26 (special edition), 2008 (with Elisabetta Sgarbi).
  • La sensibilità meccanica. Cinema e tecnologia in Italia. Bianco e Nero, No. 594, 2006 (with Mariagrazia Fanchi).
  • Transitions. Cinéma&Cie, No. 5 (Fall 2004) (with Mariagrazia Fanchi).
  • La comunicazione politica. Ikon, No. 39, 1995 (with Gianfranco Bettetini).
  • Télévisions/Mutations. Communications, No. 51, 1990 (with Roger Odin).
  • Il cinema a Milano tra le due guerre. Vita e Pensiero, No. 3-4, 1988 (with Raffaele De Berti).

 

Advertisement